Visit Siliqua
Siliqua è fin dal medioevo un punto strategico per l’ingresso nel l’Iglesiente: il Castello di Acquafredda domina ancora oggi sulla vallata del Cixerri. Immenso il patrimonio naturalistico formato da foreste di lecci e sugheri, torrenti e cascate.
Siliqua e le aree minerarie
Nel territorio comunale di Siliqua sono presenti le seguenti miniere dismesse: miniera di Campanasissa, miniera di Ega De Is Frissas e miniera di Su Argedu.
Siti archeologici: Castello di Acquafredda e non solo
Il Castello di Acquafredda, risalente al periodo giudicale, domina tutta la vallata del Cixerri, porta di ingresso per l’Iglesiente. Numerose le strutture militari costruite sotto la dominazione giudicale, pisana e aragonese.
Siliqua ha un patrimonio natuale immenso
Il territorio attorno a Siliqua è adagiato nella vallata del Cixerri, percorsa dall’omonimo fiume. Centinaia di ettari di lecci e sugheri occupano pare del Monte Arcosu, che ospita una riserva WWF, fino ad arrivare a Zinnigas, dove si trovano le famose fonti.
AREE NATURALI
siti ARCHEOLOGICI
LUOGHI D’INTERESSE
Verifica la disponibilità ORA
La nostra casa si trova a pochi chilometri da Siliqua

Consulta le ultime offerte inserite se desideri prenotare a colpo sicuro.
Vuoi avere maggiori informazioni sull’Iglesiente?
Visita il sito Visit Iglesiente e scopri maggiori dettagli.