Visit Villamassargia
Villamassargia è un paese caratterizzato dalle sue origini medievali: era un importante centro amministrativo in periodo Bizantino e divenne uno dei villaggi più popolosi del sul della Sardegna sotto il dominio del Giudicato di Cagliari.
Miniere a Villamassargia
Nel territorio comunale di Villamassargia sono presenti le seguenti miniere dismesse: miniera di Corti de Baccas, miniera di Furconixedda, miniera di Giuenni, miniera di Monte Filipeddu, miniera di Monte Moddizzi, miniera di Orbai, miniera di Su Strintu de Sa Perda.
Siti archeologici
L’area era popolata fin dall’età del bronzo, periodo a cui risalgono i nuraghi di Santu Pauli, di Monte Exi e le Tombe dei Giganti di Monte Ollastu, oltre che numerosi pozzi sacri disseminati nel territorio. Risale al periodo del Giudicato di Cagliari la costruzione del Castello di Gioiosa Guardia, imponente opera difensiva che aveva il compito di controllo sulla valle del Cixerri.
S’Ortu Mannu di Villamassargia
Ai piedi del Castello di Gioiosa Guardia è possibile visitare uno dei più straordinari e unici musei a cielo aperto: S’Ortu Mannu. Con la presenza di oltre 700 ulivi secolari ci si immergerà in un giardino dai profumi unici, e sarà possibile gustare nei vicini frantoi l’olio prodotto dagli stessi ulivi.
AREE NATURALI
siti MINERARI
LUOGHI D’INTERESSE
Verifica la disponibilità ORA
La nostra casa si trova a pochi chilometri da Villamassargia

Consulta le ultime offerte inserite se desideri prenotare a colpo sicuro.
Vuoi avere maggiori informazioni sull’Iglesiente?
Visita il sito Visit Iglesiente e scopri maggiori dettagli.